Le nostre protesi dentali fisse, realizzate a regola d’arte sfruttando tecnologie e materiali di ultima generazione, sono in grado di replicare perfettamente l’estetica dei denti naturali nella forma, colore, dimensioni e soprattutto nella loro funzionalità.
Una corretta terapia è possibile solo dopo un’attenta diagnosi. I nostri medici esaminano in autonomia ciascun caso e, dopo opportuni confronti, trovano la soluzione più economica e adeguata a ogni paziente.
Crediamo nel lavoro di squadra, ma anche nell’esperienza specifica di ciascun dentista. Ogni caso è analizzato da un team di professionisti esperti nei vari campi della odontoiatria.
Tutti i controlli post-protetici e post-chirurgici vengono effettuati in Italia presso i nostri studi dentistici convenzionati. I nostri pazienti sono seguiti anche dopo che hanno terminato la terapia.
Ablazione tartaro e lucidatura 30€
Levigatura radicolare (curetagge) 30€
Sbiancamento standard 250€ offerta fino al 31.12. 150€
Sbiancamento professionale 350€ offerta fino al 31.12. 250€
Otturazione in composito 50€
Otturazione in composito MOD 70€
Cura canalare 50€
Estrazione semplice 30€
Estrazione complicata 60€
Estrazione chirurgica del ottavo 250€
Apicectomia 250€
Asportazione cisti 250€
Resezione del frenulo linguale 300€
Impianto dentale 700€ offerta fino al 31.12. 500€
Impianto Pterigoideo 1700€ offerta fino al 31.12. 1500€ (leggi di più)
Sovrastruttura implantare 100€
Rialzo di seno mascellare (Sinus lift) piccolo 300€
Rialzo di seno mascellare (Sinus lift) grande 800€
Osso e membrana 750€
Corona in metallo-ceramica 300€
Corona in zirconio-ceramica senza metallo 450€
Corona provvisoria 40€
Faccette in composito 150€
Faccette in ceramica 400€
Faccette provvisorie 40€
Inley 120€
Onley 150€
Protesi mobile totale 350€
Protesi mobile parziale 300€
Protesi mobile parziale scheletrata 400€
Protesi mobile immediata 200€
La sedazione cosciente per il paziente è una situazione di piacevole rilassamento psichico e muscolare con mantenimento della collaborazione attiva.
La carie è un processo che porta alla distruzione del dente. Quando questa raggiunge la polpa (nervo), non si può fare altro, se si vuole salvare il dente, che intervenire con una cura canalare ossia con l’esportazione del nervo dentale.
Perché l’impianto deve osteointegrarsi. Deve cioè ottenersi un’intima unione tra il nostro osso e l‘impianto artificiale.
Fra le sue molteplici funzioni, il bite ha principalmente quella di evitare i danni da digrignamento (bruxismo). Con le capsule dentali, protegge dalle fratture nella ceramica; con i denti naturali, ne evita il consumo patologico.